Recensione Culinaria: Brodi già Pronti
Bentornati sul mio Blog! Oggi vorrei esprimere un mio parere personale sui Brodi già pronti. Per scrivere questo post ho inserito l’immagine del Brodo pronto della Star, ma il discorso vale per tutte le marche dei brodi già pronti.
Su questo argomento ci ho riflettuto molto e proprio non capisco come si possa vendere e comprare (già comprare: finché c’è la domanda c’è l’offerta. Ossia finché la gente continuerà a comprarlo, l’azienda che vende questo prodotto continuerà a produrlo) tale prodotto. Capisco la vendita di prodotti pronti come le lasagne surgelate, delle buste di risotti che bastano pochi minuti per cuocerli, … Ma il Brodo proprio No.
Per altri prodotti già pronti capisco che si comprano per mancanza di tempo di preparazione, di difficoltà, … ma il brodo perché comprare quello già pronto?
Nella pubblicità televisiva per il brodo pronto dicono: “l’ingrediente più difficile lo facciamo noi“, ma dove sta la difficoltà? Il brodo classico non è nient’altro che l’acqua con l’aggiunta di verdure (nel caso del brodo di verdure) o di carne (nel caso del brodo di carne) e altri ingredienti – se occorrono -.
Inoltre chi compra il brodo già pronto spende molto, in quanto un brik da un litro di brodo può costare da 1,00 € fino a 2,50 €; mentre con 3 € ne puoi fare dei LITRI!
Devo dirvi la verità: io sono molto curioso e ho provato questo prodotto, ma non sono rimasto soddisfatto in quanto la quantità (per me) era insufficiente e ho dovuto allungarlo con acqua e un dado.
Concludo dicendo che è meglio -dal punto di vista economico- utilizzare i dadi così da non dover pagare l’acqua (la pagate già nella bolletta dell’acquedotto, perché pagarla una seconda volta e di più?); però vi consiglio di usare le verdure e la carne fresca per avere un’ottimo brodo risparmiando.
Lascia un tuo parere nei commenti o contattami 😉